Pisa Jazz
Salta il contenuto
  • Home
  • Fonterossa Open Lab
  • Progetto Scuola Bando SIAE Per Chi Crea
  • Produzioni
    • Beppe Scardino BS10
    • Dinamitri Jazz Folklore
    • Dinamitri Open Combo | Mappe per l’Eden
    • Fonterossa Open Orchestra
    • Nico Gori Swing 10tet
    • Paolo Benedettini 4tet
    • Parole e Musica
    • Wide Orchestra
  • Venues
  • Shop
  • Biglietti
  • Passate Edizioni
    • Eventi del 2018
    • Eventi del 2017
    • Eventi del 2016
    • Eventi del 2015
    • Eventi del 2014
    • Eventi del 2013
    • Eventi del 2012
    • Eventi del 2011

Andrea Grillini “Yoruba” al Teatro Sant’Andrea

Pubblicato il 27 Gennaio 2019 da
Details
Start:

Gennaio 27 - 09:30 pm

End:

Gennaio 28 - 12:30 am

Website:
Event Website
Venue

Chiesa di Sant'Andrea Forisportam

Pisa, Italy

Domenica 27 Gennaio – Teatro Sant’Andrea
ANDREA GRILLINI “YORUBA”
Ore 21:30 – ingresso 10/8
Prevendite Ticketone: https://bit.ly/2TYYcaU

Andrea Grillini – batteria
Stefano Dallaporta – contrabbasso
Federico Pierantoni – trombone
Luca Chiari – chitarra
Alfonso Santimone – piano
Glauco Benedetti – tuba
Filippo Orefice – sax tenore, clarinetto
Piero Bittolo Bon – sax alto, flauto basso

Yoruba è un popolo etno-linguistico diffuso nell’Africa occidentale, poi espanso nelle Americhe dopo la tratta degli schiavi. Il popolo Yoruba si sviluppò nella città di Ife; da lì controllava gran parte della Nigeria, del Togo e del Benin. La cultura Yoruba include numerose manifestazioni di tipo narrativo e teatrale in cui si rappresentano tramite rituali gli spiriti Egungun, cioè gli spiriti ancestrali. La musica di questo organico rappresenta lo sviluppo e la rivisitazione personale del sound folklorico cubano attraverso la ricerca di canti popolari basati sulla tradizione orale.
Andrea Grillini, leader della band, ha eseguito un accurato lavoro di scelta del materiale e ascolto delle musiche di questi rituali; ha successivamente composto delle linee melodiche date dagli incastri ritmici provenienti dalle figure tipiche afrocubane e le ha orchestrate per un ensemble di fiati. Queste linee intersecate tra di loro creano uno strato ritmico e melodico sul quale dipingere con spunti improvvisativi e tematici. I fiati sono 2 strumenti ad ancia, sax alto e sax tenore, e 2 ottoni, trombone e tuba. Gli strumenti ritmici sono utilizzati come fossero voci che narrano storie; voci che flettono il tempo e creano una sorta di ‘’transfert’’ con cui riscoprire la purezza del ritmo primordiale.

Bookmark permalink .

Navigazione articoli

← JazzWide Jam feat. Garibaldi / Pellegrini / Carboni
Eric B. Turner back in Pisa – Live & Masterclass →
PisaJazz c/o Exwide Club Via Franceschi 13 56125 Pisa (IT)
info@pisajazz.it
+39 050 28370
  • Link a Facebook
  • Link a Twitter
  • Link a Instagram
Zerif Lite sviluppato da ThemeIsle
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Chiudendo questo banner, proseguendo nella navigazione o cliccando su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.ok Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.