Pisa Jazz
Salta il contenuto
  • Home
  • Fonterossa Open Lab
  • Progetto Scuola Bando SIAE Per Chi Crea
  • Produzioni
    • Beppe Scardino BS10
    • Dinamitri Jazz Folklore
    • Dinamitri Open Combo | Mappe per l’Eden
    • Fonterossa Open Orchestra
    • Nico Gori Swing 10tet
    • Paolo Benedettini 4tet
    • Parole e Musica
    • Wide Orchestra
  • Venues
  • Shop
  • Biglietti
  • Passate Edizioni
    • Eventi del 2018
    • Eventi del 2017
    • Eventi del 2016
    • Eventi del 2015
    • Eventi del 2014
    • Eventi del 2013
    • Eventi del 2012
    • Eventi del 2011

Conversazioni in Jazz | Dallo Swing al Bop

Pubblicato il 10 Maggio 2020 da
Details
Date:

Maggio 10

Time:

11:00 am - 02:00 pm

Website:
Event Website

Anche a Maggio continuano le “Conversazioni in Jazz” con Francesco Martinelli e ospiti in diretta streaming, ogni domenica alle 11:00 su:
https://www.facebook.com/pisajazz/
https://www.facebook.com/PalazzoBluPisa/
https://www.facebook.com/eventi.musicpool/
https://www.facebook.com/www.italiajazz.it/

E SUL CANALE YOUTUBE DI Pisa Jazz:
https://www.youtube.com/pisajazz

__________________________________________________________________

DOMENICA 10 MAGGIO
DALLO SWING AL BOP
Paradigmi e rivoluzioni nell’età dell’oro del jazz. Con Nico Gori Official, Nico Gori Swing 10tet, Andrea Tofanelli, Emanuele Cisi

__________________________________________________________________

Come tutte le realtà che lavorano nel campo del pubblico spettacolo anche Pisa Jazz ha interrotto ormai da un mese la sua attività concertistica. Nel frattempo però non ha smesso di pensare al suo pubblico e da questa domenica torna a divulgare cultura musicale attraverso i propri canali social.

Sulla falsa riga delle fortunate “Domeniche in Jazz”, le lezioni concerto condotte da Francesco Martinelli con ospiti sempre diversi, che già da due anni si svolgono nei mesi di Novembre e Dicembre presso l’auditorium di Palazzo Blu, nasce “Conversazioni in Jazz”: un nuovo format di live streaming a tema storico musicale che sarà trasmesso la domenica mattina alle 11:00 sulle pagine facebook di Pisa Jazz, Palazzo Blu e Music Pool.

Francesco Martinelli è una vera istituzione internazionale nell’ambito della storia del jazz. Impegnato fino dagli anni Settanta nella diffusione della cultura jazzistica in Italia come organizzatore di concerti, giornalista, saggista e traduttore, insegnante e conferenziere, ha collaborato all’organizzazione delle memorabili Rassegne Internazionali del Jazz di Pisa, e in seguito ha promosso nella sua città concerti e rassegne tra cui La Nuova Onda, l’Instabile’s Festival, An Insolent Noise. Ha tradotto una dozzina di libri dall’inglese all’italiano, collaborando con Arcana, Il Saggiatore, EDT e con la pisana ETS per la collana Sonografie la cui più recente uscita è un volume su Steve Lacy. Insegna Storia della Popular Music al Conservatorio Bomporti di Trento e Storia del Jazz presso l’Istituto Musicale Mascagni di Livorno e la Siena Jazz University; a Siena Jazz dirige anche il Centro Studi sul Jazz “Arrigo Polillo”, la più ampia raccolta di libri, riviste e registrazioni di jazz in Italia, e dirige la collana di testi jazzistici in traduzione creata in collaborazione da EDT e Siena Jazz. In Settembre a conclusione di un vasto progetto internazionale promosso dall’European Jazz Network è stato pubblicato dalla inglese Equinox il volume “The History of European Jazz – The music, musicians and audience in context”, curato da Martinelli.

Francesco Martinelli affronterà in ogni incontro un tema storico musicale legato al jazz e si collegherà in diretta con le case dei musicisti ospiti che interverranno suonando dal vivo. La formula della diretta consentirà inoltre al pubblico di interagire in tempo reale con il relatore e i musicisti, scrivendo commenti e domande a cui i nostri protagonisti saranno ben lieti di rispondere.

Le “Conversazioni in jazz” avranno cadenza settimanale, la domenica mattina alle 11:00, e continueranno per tutto il periodo di “quarantena” che stiamo attraversando; la speranza è quella di regalare agli ascoltatori qualche ora di spensieratezza, sempre promuovendo cultura e buona musica.

COME SOSTENERE PISA JAZZ
Pisa Jazz aderisce alla campagna #BigliettoSospeso promossa da meetCULTURA. Da oggi con una donazione libera puoi aiutare Pisa Jazz a continuare la propria attività anche in questo momento di crisi. Il tuo aiuto ci permetterà di migliorare le nostre attività in streaming e ci consentirà di ricominciare a retribuire il lavoro di artisti, tecnici e professionisti. #IoSostengoPisaJazz #InsiemeRiapriremo
Più info su Biglietto Sospeso: http://www.meetcultura.it/biglietto-sospeso/
Acquista un biglietto sospeso per Pisa Jazz con PayPal
Donazione consigliata € 10
Link donazioni in homepage: https://www.pisajazz.it

Le Conversazioni in Jazz si svolgono inoltre nell’ambito dell’iniziativa “Il jazz italiano per Bergamo”, nata da un’idea dell’Associazione I-Jazz insieme a Bergamo Jazz Festival e a tutta la rete dei soci di cui anche Pisa Jazz fa parte, a favore dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII, mediante la Fondazione Cesvi Onlus.

La raccolta fondi è attiva al sito: https://www.gofundme.com/f/emergenza-covid-cesvi-per-bergamo

Vi ricordiamo che è possibile donare anche attraverso bonifico sul conto corrente Cesvi EMERGENZE: IT92R0311111299000000000095; tramite sito Cesvi: www.cesvi.org; attraverso il numero verde 800 036 036 per donazioni telefoniche con Carta di Credito.

Bookmark permalink .

Navigazione articoli

← Antonio Raia Asylum – 05.05.20 | Caracol
Kokoko! – 20.05.20 | Cinema Lumiere →
PisaJazz c/o Exwide Club Via Franceschi 13 56125 Pisa (IT)
info@pisajazz.it
+39 050 28370
  • Link a Facebook
  • Link a Twitter
  • Link a Instagram
Zerif Lite sviluppato da ThemeIsle
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Chiudendo questo banner, proseguendo nella navigazione o cliccando su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.ok Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.