Pisa Jazz
Salta il contenuto
  • Home
  • Fonterossa Open Lab
  • Progetto Scuola Bando SIAE Per Chi Crea
  • Produzioni
    • Beppe Scardino BS10
    • Dinamitri Jazz Folklore
    • Dinamitri Open Combo | Mappe per l’Eden
    • Fonterossa Open Orchestra
    • Nico Gori Swing 10tet
    • Paolo Benedettini 4tet
    • Parole e Musica
    • Wide Orchestra
  • Venues
  • Shop
  • Biglietti
  • Passate Edizioni
    • Eventi del 2018
    • Eventi del 2017
    • Eventi del 2016
    • Eventi del 2015
    • Eventi del 2014
    • Eventi del 2013
    • Eventi del 2012
    • Eventi del 2011

Daniele Gorgone 4tet feat. Michael Rosen

Pubblicato il 12 Novembre 2018 da
Details
Date:

Novembre 29

Time:

09:30 pm - 11:30 pm

Website:
Event Website
Venue

Exwide

Via Franceschi 13

Pisa, Italy, 56125

Pisa Jazz e Isola del Jazz presentano:

Daniele Gorgone 4tet feat. Michael Rosen

h.21:30 – Ingresso Gratuito
Exwide, Via Franceschi 13 Pisa

Attività svolta con i contributi delle attività studentesche autogestite dell’Università di Pisa.

Un quartetto dinamico, una nuova formazione, caratterizzato da una straordinaria sinergia tra il sax di Michael Rosen, il brillante pianismo di Daniele Gorgone, dal solido contrabbasso di Marco Piccirillo e della finezza ritmica della batteria di Pasquale Fiore. Un progetto musicale nel quale il virtuosismo ed eleganza travolgente si mescolano creando alchimia, ricerca timbrica, gioco dinamico e ritmico.

Dall’interazione scaturisce carattere brioso e travolgente al repertorio composto da rielaborazioni di standards jazz, arrangiamenti di brani contemporanei e brani originali di Daniele. Il lavoro di ricerca stilistico conferisce al collettivo un’identità unica e originale: forte richiamo alla tradizione contaminata da elaborazioni armoniche e interpretative lasciate all’interazione delle singole idee in una coesione tra moderno e tradizione.

Michael Rosen
Nato nel 1963 ad Ithaca, nello stato di New York, Michael frequenta la Berklee School of Music, dove vince una borsa di studio , e tra gli altri, segue i corsi di George Garzone , Bill Peirce e Gary Burton. Si diploma Magna Cum Laude dopo appena 5 semestri.
Durante la sua sosta a Boston suona frequentemente nei locali della città con diversi musicisti, tra cui il pianista Danilo Perez .
Dopo un tour Italiano con pianista Delmar Brown in 1987, si stabilisce in Italia.
Durante la sua permanenza nella scena musicale europea, Michael si esibisce in diversi e noti jazz festival, incide praticamente per tutti i principali artisti italiani e svizzeri, da Enrico Rava e Franco D’Andrea , a Roberto Gatto e Franco Ambrosetti.
Attivissimo nella scena jazz europea è stimato anche dai colleghi della musica classica, infatti spesso è chiamato per alcuni concerti dell’Orchestra della Scala.
Il suo sound accattivante e la sua simpatia ne hanno fatto un artista richiestissimo anche da cantanti come Mina, Celentano , Concato, Rossana Casale, Renato Zero, Giorgia, Antonacci e Fiorello. Ha all’attivo diversi CD a suo nome e tante partecipazioni. Il suo primo cd ” Elusive Creatures ” (Splasch), uscito nel 1996, composto eccetto uno standard, da suoi brani è stato premiato dalla critica, sia italiana che canadese. Da poco ha intrapreso una collaborazione con la cantante Sara Jane Morris con cui è spesso in tour.

Daniele Gorgone
Dal fraseggio adrenalinico, tipico del bopper, madido di fascinose inflessioni bluesy, Daniele Gorgone è un fulgido talento del pianoforte jazz tricolore.
Nell’arco della sua intensa carriera artistica condivide palco e studio di registrazione con una pletora di jazzisti blasonati a livello internazionale, tra cui: Scott Hamilton, Wayne Tucker, Bucky Pizzarelli, Marlene Verplanck, Jason Marsalis, Grant Stewart, Johannes Faber, Dave Glasser, David Schnitter, Peter King, Elisabeth Kaledjian, Tom Kirkpatrick, Perico Sambeat,
David Pastor, Juliet Kelly, Luciano Milanese, Flavio Boltro, Emanuele Cisi, Roberto Gatto, Fabrizio Bosso, Joe Cohn, Jesse Davis, Ares Tavolazzi.
Le sue qualità pianistiche vengono apprezzate anche all’estero, in nazioni quali: Stati Uniti, Francia, Svizzera, Germania, Slovenia, Irlanda, solo per citarne alcune.

Bookmark permalink .

Navigazione articoli

Fonterossa Day IV →
PisaJazz c/o Exwide Club Via Franceschi 13 56125 Pisa (IT)
info@pisajazz.it
+39 050 28370
  • Link a Facebook
  • Link a Twitter
  • Link a Instagram
Zerif Lite sviluppato da ThemeIsle
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Chiudendo questo banner, proseguendo nella navigazione o cliccando su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.ok Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.