Pisa Jazz
Salta il contenuto
  • Home
  • Fonterossa Open Lab
  • Progetto Scuola Bando SIAE Per Chi Crea
  • Produzioni
    • Beppe Scardino BS10
    • Dinamitri Jazz Folklore
    • Dinamitri Open Combo | Mappe per l’Eden
    • Fonterossa Open Orchestra
    • Nico Gori Swing 10tet
    • Paolo Benedettini 4tet
    • Parole e Musica
    • Wide Orchestra
  • Venues
  • Shop
  • Biglietti
  • Passate Edizioni
    • Eventi del 2018
    • Eventi del 2017
    • Eventi del 2016
    • Eventi del 2015
    • Eventi del 2014
    • Eventi del 2013
    • Eventi del 2012
    • Eventi del 2011

Dinamitri Open Combo “Mappe per l’Eden” – Intro: Stefano Zenni

Pubblicato il 5 Maggio 2019 da
Details
Date:

Maggio 5

Time:

06:00 pm - 11:55 pm

Website:
Event Website
Venue

Chiesa di Sant'Andrea Forisportam

Pisa, Italy

h.18:00 TeatroSant’Andrea-IngressoLibero
Incontro con Stefano Zenni
Musica dal profondo. Viaggio alle origini della musica

Considerato in passato un argomento estraneo alla ricerca scientifica, oggi invece le origini della musica ci appaiono meno misteriose. Partendo dalle migrazioni ancestrali e dall’evolu- zione culturale di homo sapiens, incrociando il racconto con i resti musicali arcaici in alcune civiltà contemporanee, è finalmente possibile delineare l’affascinante paesaggio musicale dei nostri antenati. Con scoperte sorprendenti, come quelle sulla polifonia, che sovvertono la tradizionale narrazione storica a favore di una visione profondamente innovativa che avvicina il passato lontano al nostro presente.

Dinamitri OpenCombo Mappe perl’Eden*
h.21:30 TeatroSant’Andrea-Ingresso €12/10
Prevendite TicketOne: https://bit.ly/2VGvwrU

Beppe Scardino – sax baritono
Tony Cattano – trombone
Rossano Emili – sax baritono
Pee Wee Durante – clavinet
Silvia Bolognesi – contrabbasso
Emanuele Parrini – violino
Simone Padovani – percussioni
Gabrio Baldacci – chitarra
Pasquale Mirra – vibrafono, percussioni
Andrea Melani – batteria, percussioni
Griffin Rodriguez – voce
Cristiano Arcelli – flauto, sax soprano, sax alto
Piero BittoloBon – lauto, sax alto, clarinetto alto
Dimitri Grechi Espinoza – sax tenore

“Mappe per l’Eden” ricostrusce e rielabora il percorso dell’evoluzione musicale dalle origini dell’uomo, svelando quel filo rosso che collega musiche di popoli e di epoche apparentemente distanti tra loro. Traendo ispirazione dagli sudi di Luigi Luca Cavalli Sforza sulla deriva gene- tica e linguistica, applicati poi da Victor Grauer (allievo di Alan Lomax) in ambito musicale, e ammirando quelle mappe genetiche, linguistiche e musicali che disegnano gli spostamenti delle popolazioni primitive svelando legami inaspettati tra culture e popoli agli antipodi del mondo, abbiamo ritenuta doverosa una riflessione sul mondo contemporaneo e su quanto le migrazioni di oggi possano essere riconsiderate alla luce del segno positivo dato da qualsiasi incontro e scambio di culture, senza mai dimenticare che l’umanità da sempre non può che vivere unita nel proprio viaggio cosmico su questo pianeta.

La primavera di Pisa Jazz chiude il programma con una produzione originale. “Mappe per l’Eden” è un progetto di ricerca musicale che unisce due dei gruppi più significativi della scena jazz italiana degli ultimi vent’anni. Si tratta infatti di una fusione tra Dinamitri Jazz Folklore e Open Combo, due gruppi che, oltre a condividere alcuni dei propri musicisti, condividono lo stesso approccio alla ricerca privilegiando la natura sociale della pratica musicale.

Da un punto di vista musicale abbiamo ricercato quegli elementi comuni a molte se non tutte le musiche del mondo, usandoli come cellule da sviluppare con la sensibilità e la modernità del contemporaneo. Ne è scaturita una musica intensa ed empatica, rituale e catartica, dispensatrice di quella condivisone solidale che dovrebbe stare alla base di ogni società che voglia definirsi evoluta.

Bookmark permalink .

Navigazione articoli

← Fonterossa Day #5 feat. Antonello Salis
Tuck and Patti in concerto →
PisaJazz c/o Exwide Club Via Franceschi 13 56125 Pisa (IT)
info@pisajazz.it
+39 050 28370
  • Link a Facebook
  • Link a Twitter
  • Link a Instagram
Zerif Lite sviluppato da ThemeIsle
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Chiudendo questo banner, proseguendo nella navigazione o cliccando su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.ok Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.