Pisa Jazz
Salta il contenuto
  • Home
  • Fonterossa Open Lab
  • Progetto Scuola Bando SIAE Per Chi Crea
  • Produzioni
    • Beppe Scardino BS10
    • Dinamitri Jazz Folklore
    • Dinamitri Open Combo | Mappe per l’Eden
    • Fonterossa Open Orchestra
    • Nico Gori Swing 10tet
    • Paolo Benedettini 4tet
    • Parole e Musica
    • Wide Orchestra
  • Venues
  • Shop
  • Biglietti
  • Passate Edizioni
    • Eventi del 2018
    • Eventi del 2017
    • Eventi del 2016
    • Eventi del 2015
    • Eventi del 2014
    • Eventi del 2013
    • Eventi del 2012
    • Eventi del 2011

Domenica in Jazz – Monk | Paolo Birro & Pietro Tonolo

Pubblicato il 24 Novembre 2019 da
Details
Date:

Novembre 24

Time:

11:00 am - 01:00 pm

Website:
Event Website
Venue

Palazzo Blu Pisa

Lungarno Gambacorti 9

Pisa, Italy, 56125

Pisa Jazz e Palazzo Blu Pisa presentano
“Domenica in Jazz a Palazzo Blu”
Lezioni concerto curate e condotte da Francesco Martinelli
Presso l’Auditorium di Palazzo Blu

24 Novembre ore 11:00 THELONIOUS MONK
Musicisti: Paolo Birro & Pietro Tonolo

Thelonious Monk, nato nel 1917 come il jazz, si staglia nella storia del jazz come una montagna severa e inarrivabile. Iniziato al pianoforte dai virtuosi di Harlem diventerà il guru di Parker e Gillespie; accusato di non essere un maestro della tastiera si rivelerà come uno dei musicisti più influenti del jazz, e le sue composizioni giudicate “sbagliate” o “troppo difficili” oggi formano la base del jazz moderno. Il pianista padovano Paolo Birro che ha dedicato uno splendido album al repertorio monkiano ci aiuterà a ripercorrere la sua musica insieme al sassofonista Pietro Tonolo.

INIZIATIVE A INGRESSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI – REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA
Link per la registrazione: https://bit.ly/2pbyjek

Le lezioni concerto si svolgono alle ore 11.00 (si prega di prendere posto entro le 10:45) nell’auditorium di Palazzo Blu. L’ingresso è gratuito ma è necessario registrarsi; è possibilie farlo online tramite questa pagina oppure presso la biglietteria di Palazzo Blu, a partire dalle 15:00 del martedì precedente la data dell’evento. Il personale della biglietteria NON è in possesso di tagliandi aggiuntivi oltre a quelli messi a
disposizione sul web.
_________________________________________________________________

Seconda edizione della “Domenica in Jazz” a Palazzo Blu, ciclo di lezioni concerto della domenica mattina nato dalla collaborazione tra la Fondazione Palazzo Blu e il progetto “Pisa Jazz”, promosso dall’associazione ExWide con il contributo della Fondazione Pisa e del Comune di Pisa Gli incontri saranno condotti da Francesco Martinelli, docente, giornalista e uno dei massimi esperti di Storia del Jazz, e saranno ogni volta accompagnate da musica dal vivo suonata da grandi esponenti del jazz italiano. Quattro monografie su altrettanti artisti che hanno segnato indelebilmente la storia di questo genere musicale.

Francesco Martinelli è una vera istituzione internazionale nell’ambito della storia del jazz. Francesco Martinelli è infatti impegnato fino dagli anni Settanta nella diffusione della cultura jazzistica in Italia come organizzatore di concerti, giornalista, saggista e traduttore, insegnante e conferenziere. Ha collaborato negli anni Settanta alla organizzazione delle memorabili Rassegne Internazionali del Jazz di Pisa, e in seguito ha promosso nella sua città concerti e rassegne tra cui La Nuova Onda, l’Instabile’s Festival, An Insolent Noise. Ha tradotto una dozzina di libri dall’inglese all’italiano, collaborando con Arcana, Il Saggiatore, EDT e con la pisana ETS per la collana Sonografie la cui più recente uscita è un volume su Steve Lacy. Insegna Storia della Popular Music al Conservatorio Bomporti di Trento e Storia del Jazz presso l’Istituto Musicale Mascagni di Livorno e la Siena Jazz University; a Siena Jazz dirige anche il Centro Studi sul Jazz “Arrigo Polillo”, la più ampia raccolta di libri, riviste e registrazioni di jazz in Italia, e dirige la collana di testi jazzistici in traduzione creata in collaborazione da EDT e Siena Jazz. In Settembre a conclusione di un vasto progetto internazionale promosso dall’European Jazz Network è stato pubblicato dalla inglese Equinox il volume “The History of European Jazz – The music, musicians and audience in context”, curato da Martinelli.

Bookmark permalink .

Navigazione articoli

← Domenica in Jazz – Mingus | Silvia Bolognesi & Rossano Emili
Domenica in Jazz – Ellington | Franco D’Andrea →
PisaJazz c/o Exwide Club Via Franceschi 13 56125 Pisa (IT)
info@pisajazz.it
+39 050 28370
  • Link a Facebook
  • Link a Twitter
  • Link a Instagram
Zerif Lite sviluppato da ThemeIsle
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Chiudendo questo banner, proseguendo nella navigazione o cliccando su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.ok Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

SAVE & ACCEPT