Pisa Jazz
Salta il contenuto
  • Home
  • Fonterossa Open Lab
  • Progetto Scuola Bando SIAE Per Chi Crea
  • Produzioni
    • Beppe Scardino BS10
    • Dinamitri Jazz Folklore
    • Dinamitri Open Combo | Mappe per l’Eden
    • Fonterossa Open Orchestra
    • Nico Gori Swing 10tet
    • Paolo Benedettini 4tet
    • Parole e Musica
    • Wide Orchestra
  • Venues
  • Shop
  • Biglietti
  • Passate Edizioni
    • Eventi del 2018
    • Eventi del 2017
    • Eventi del 2016
    • Eventi del 2015
    • Eventi del 2014
    • Eventi del 2013
    • Eventi del 2012
    • Eventi del 2011

Concerto Rimandato – Enrico Rava Special Edition

Pubblicato il 14 Aprile 2019 da
Details
Start:

Aprile 14 - 09:30 pm

End:

Aprile 15 - 12:30 am

Website:
Event Website
Venue

Fondazione Teatro Verdi di Pisa

via Palestro 40

Pisa, Italy, 56127

!!! CONCERTO RIMANDATO !!!

*** Per un’indisposizione improvvisa di Enrico Rava il concerto è rinviato a nuova data da destinarsi che sarà comunicata lunedì prossimo ***

ENRICO RAVA SPECIAL EDITION
Enrico Rava 80th Anniversary – World Tour 2019

Domenica 14 Aprile 2019 – h.21:30
Fondazione Teatro Verdi di Pisa
PREVENDITE TICKETONE: https://bit.ly/2ITktX0

Enrico RAVA tromba e flicorno
Gianluca PETRELLA trombone
Giovanni GUIDI pianoforte
Francesco DIODATI chitarra
Gabriele EVANGELISTA contrabbasso
Enrico MORELLO batteria

Sono passati ormai più di 50 anni da quando Enrico Rava apparve, dapprima sulla scena italiana e poi in quella mondiale, collaborando con artisti del calibro di Gato Barbieri e Steve Lacy, con cui passò una breve stagione a Buenos Aires insieme ai sud-africani Johnny Dyani e Louis Moholo. Poi venne il lungo soggiorno a New York dove incontrò e collaborò con artisti come Roswell Rudd, Carla Bley, John Abercrombie, Cecil Taylor, tra i tanti. Negli anni settanta il rientro in Italia e un inanellarsi di concerti e dischi con i gruppi a suo nome, l’incontro con l’Opera, da lui rivisitata in due splendidi album e quello con il pop di Michael Jackson, la sua predisposizione a scoprire giovani talenti: nel corso degli anni Massimo Urbani, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Gianluca Petrella, Giovanni Guidi, Francesco Diodati… E le collaborazioni con tanti artisti: Lee Konitz, Richard Galliano, Pat Metheny, John Scofield, Dave Douglas, Geri Allen, Cecil Taylor, Miroslav Vitous, Philip Caterine, Tomasz Stanko, Michel Petrucciani, John Abercrombie, Joe Lovano…
Ora, giunto alla soglia degli 80 anni, che compirà nel prossimo agosto, Rava ha voluto pensare ad una “Special Edition”, raggruppando i musicisti che più gli sono stati vicino negli ultimi anni, per rivisitare i brani più significativi della sua carriera, rivisti in un’ottica odierna ed interpretare nuove composizioni scritte per questa occasione.

Giovanni Guidi, esponente della generazione dei trentenni del jazz italiano, ha vinto il Top Jazz 2007 (il premio della critica indetto dalla rivista Musica Jazz) quale miglior nuovo talento nazionale e nel 2016 il disco IDA LUPINO inciso insieme a Gianluca Petrella è stato eletto miglior disco italiano Ha realizzato una decina di album a suo nome, favorevolmente accolti da pubblico e stampa specializzata e ha partecipato a numerosi e importanti festival nazionali ed internazionali E’ uno dei musicisti più apprezzati della sua generazione, sempre alla ricerca di soluzioni non banali come improvvisatore, compositore e bandleader.

Gianluca Petrella è considerato uno dei miglior trombonisti jazz del mondo. Forse il più importante musicista jazz italiano di tutti i tempi. Nella lista delle collaborazioni con musicisti internazionali figurano: Steve Bernstein, Bobby Previte, Pat etheny, Tomasz Stanko, Greg Osby, Carla Bley ed italiani: Paolo Fresu, Roberto Gatto, Antonello Salis, Gianluigi Trovesi, Francesco Bearzatti, Danilo Rea e tanti altri.

Francesco Diodati appartiene alla nutrita schiera di giovani musicisti jazz in rapida ascesa nazionale, e non solo. La chiarezza d’idee e la volontà di condividere la propria poetica con musicisti della stessa generazione sono i suoi tratti salienti. Il contributo di Diodati s’iscrive nella linea del jazz contemporaneo in cui il senso della storia convive con l’apertura a un vasto universo sonoro.
L’uso sapiente degli effetti elettronici che s’innesta sulla padronanza tecnico musicale della chitarra elettrica e acustica, riflette una concezione dello spazio sonoro che dilata i confini fisici delle sei corde.

Gabriele Evangelista, ritenuto uno dei contrabbassisti italiani piu’ creativi ed eclettici, è l’ultimo dei talenti valorizzati da Rava. Scoperto ai seminari jazz di Siena, sta bruciando le tappe a velocità supersonica ed è richiestissimo per le sue straordinarie doti (precisione unita ad una sfrenata creatività ed ad un grande interplay ) da molti musicisti italiani.

Enrico Morello è un batterista dal drumming raffinato, che può contare su una preparazione accademica e una serie di esperienze internazionali rare per tanti suoi coetanei e che coltiva lo studio del suo strumento con passione e professionalità. È un musicista curioso e rispettoso della tradizione, con uno swing stupefacente e grande sensibilità nella scelta delle dinamiche, che guarda al futuro, costantemente impegnato in una personale ricerca che parte dal jazz ma esplora tutto l’universo musicale.

Bookmark permalink .

Navigazione articoli

← Khalab (live) al Deposito Pontecorvo
Fonterossa Day #5 feat. Antonello Salis →
PisaJazz c/o Exwide Club Via Franceschi 13 56125 Pisa (IT)
info@pisajazz.it
+39 050 28370
  • Link a Facebook
  • Link a Twitter
  • Link a Instagram
Zerif Lite sviluppato da ThemeIsle
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Chiudendo questo banner, proseguendo nella navigazione o cliccando su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.ok Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.