Pisa Jazz
Salta il contenuto
  • Home
  • Fonterossa Open Lab
  • Progetto Scuola Bando SIAE Per Chi Crea
  • Produzioni
    • Beppe Scardino BS10
    • Dinamitri Jazz Folklore
    • Dinamitri Open Combo | Mappe per l’Eden
    • Fonterossa Open Orchestra
    • Nico Gori Swing 10tet
    • Paolo Benedettini 4tet
    • Parole e Musica
    • Wide Orchestra
  • Venues
  • Shop
  • Biglietti
  • Passate Edizioni
    • Eventi del 2018
    • Eventi del 2017
    • Eventi del 2016
    • Eventi del 2015
    • Eventi del 2014
    • Eventi del 2013
    • Eventi del 2012
    • Eventi del 2011

Pisa Jazz Summer – Paolo Benedettini Trio – Jazz al tramonto

Pubblicato il 12 Novembre 2018 da federico
Details
Date:

Agosto 9

Time:

08:00 pm - 10:00 pm

Website:
Event Website
Venue

Argini e Margini

Scalo dei Renaioli, Lungarno G.Galilei

Pisa, Italy, 56125

Pisa Jazz, in collaborazione con Isola del Jazz, presenta:

PAOLO BENEDETTINI TRIO
h.20:00 ingresso gratuito

Marco Bovi, chitarra
Nico Menci, rhodes
Paolo Benedettini, contrabbasso

Il nuovo progetto del contrabbassista pisano nasce dal desiderio di rappresentare e sintetizzare le sue esperienze musicali più recenti, vissute e realizzate durante la sua residenza newyorkese degli ultimi cinque anni.
In questo ultimo periodo, a fianco di collaborazioni artistiche di rilievo, l’assidua frequentazione del grande contrabbassista Ron Carter, suo mentore e maestro da più di sette anni, spinge Paolo a costruire un repertorio composto da nuove interpretazioni di standard della tradizione jazzistica, affiancati da composizioni originali.
L’insolito organico chitarra-piano-contrabbasso, segue in realtà un percorso ben tracciato nella cultura musicale afroamericana, partendo da Nat King Cole e Art Tatum e sviluppandosi con i gruppi di Ahmad Jamal, Oscar Peterson e dello stesso Carter.
Per la realizzazione di questo nuovo progetto, Paolo ha scelto di riconnettersi con due musicisti e amici di vecchia data, con cui ha mosso i primi passi più di venti anni fa, nell’importante e fertile panorama jazzistico bolognese della fine degli anni novanta.

Paolo Benedettini, contrabbasso.
Nato a Pisa nel 1977, inizia a suonare la chitarra a undici anni per passare al contrabbasso a diciannove. Si forma frequentando seminari tenuti da Furio di Castri, Buster Williams, Barry Harris, Keter Betts, Wayne Dockery.
E’ attivo dalla fine degli anni novanta suonando e incidendo con importanti musicisti, tra cui Jimmy Cobb, Curtis Fuller, Benny Golson, Eddie Henderson, George Cables, Eliot Zigmund, Keith Copeland, Jack Walrath, David Liebman, Steve Gut, Bud Shank, Steve Grossman, Ronnie Mathews, Harold Mabern, Eric Reed, Lee Konitz, Benny Golson, Jimmy Lovelace, Gianni Basso, Jim Rotondi, Eric Alexander, Tom Kirkpatrick.
Dal 2000 al 2002 fa parte del trio del batterista Bobby Durham con cui ha l’opportunità di accompagnare solisti come Archie Shepp, Hal Singer, Grant Stewart, Shawnn Monteiro, Irio De Paula. Dal 2009 al 2013 fa parte del Nicola Conte Jazz Combo.
Nel 2011 inizia a studiare privatamente con Ron Carter e nel 2013 viene selezionato dalla Juilliard School di New York per prendere parte al prestigioso programma “Artist Diploma in Jazz Studies”, completato nel 2015, come unico contrabbassista e unico musicista italiano all’interno del distaccamento Jazz della scuola. Le lezioni con Mr. Carter proseguono e si intensificano durante il biennio.
Nel 2013 si trasferisce a New York, dove tutt’ora risiede, ed entra a far parte del trio di Jimmy Cobb, completato dal pianista Tadataka Unno, con cui si esibisce al Village Vanguard, il più importante jazz club della città. E’ di prossima uscita un lavoro discografico del Trio, che ospita in alcuni brani il trombettista Roy Hargrove, registrato negli studi del leggendario Rudy Van Gelder.
Ha suonato nei principali jazz club e festival europei e si è esibito in Giappone, Stati Uniti, Hong Kong, Brasile.
E’ laureato cum laude al DAMS di Bologna con una tesi dal titolo: “Chambers’ Music, Paul Chambers e il ruolo del contrabbasso nel jazz degli anni cinquanta”.
Nato a Pisa nel 1977, inizia a suonare la chitarra a undici anni per passare al contrabbasso a diciannove. Si forma frequentando seminari tenuti da Furio di Castri, Buster Williams, Barry Harris, Keter Betts, Wayne Dockery.
E’ attivo dalla fine degli anni novanta suonando e incidendo con importanti musicisti, tra cui Jimmy Cobb, Curtis Fuller, Benny Golson, Eddie Henderson, George Cables, Eliot Zigmund, Keith Copeland, Jack Walrath, David Liebman, Steve Gut, Bud Shank, Steve Grossman, Ronnie Mathews, Harold Mabern, Eric Reed, Lee Konitz, Benny Golson, Jimmy Lovelace, Gianni Basso, Jim Rotondi, Eric Alexander, Tom Kirkpatrick.
Dal 2000 al 2002 fa parte del trio del batterista Bobby Durham con cui ha l’opportunità di accompagnare solisti come Archie Shepp, Hal Singer, Grant Stewart, Shawnn Monteiro, Irio De Paula. Dal 2009 al 2013 fa parte del Nicola Conte Jazz Combo.
Nel 2011 inizia a studiare privatamente con Ron Carter e nel 2013 viene selezionato dalla Juilliard School di New York per prendere parte al prestigioso programma “Artist Diploma in Jazz Studies”, completato nel 2015, come unico contrabbassista e unico musicista italiano all’interno del distaccamento Jazz della scuola. Le lezioni con Mr. Carter proseguono e si intensificano durante il biennio.
Nel 2013 si trasferisce a New York, dove tutt’ora risiede, ed entra a far parte del trio di Jimmy Cobb, completato dal pianista Tadataka Unno, con cui si esibisce al Village Vanguard, il più importante jazz club della città. E’ di prossima uscita un lavoro discografico del Trio, che ospita in alcuni brani il trombettista Roy Hargrove, registrato negli studi del leggendario Rudy Van Gelder.
Ha suonato nei principali jazz club e festival europei e si è esibito in Giappone, Stati Uniti, Hong Kong, Brasile.
E’ laureato cum laude al DAMS di Bologna con una tesi dal titolo: “Chambers’ Music, Paul Chambers e il ruolo del contrabbasso nel jazz degli anni cinquanta”.

Bookmark permalink .

Navigazione articoli

← Fonterossa Day IV
Pisa Jazz Summer – Nico Gori Swing 10tet “Swinging Hips” →
PisaJazz c/o Exwide Club Via Franceschi 13 56125 Pisa (IT)
info@pisajazz.it
+39 050 28370
  • Link a Facebook
  • Link a Twitter
  • Link a Instagram
Zerif Lite sviluppato da ThemeIsle
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Chiudendo questo banner, proseguendo nella navigazione o cliccando su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.ok Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.